| Area |
IV
|
| Ufficio Competente |
Area IV
|
| Indirizzo |
C.so V.Emanuele,4 - 83100
|
| Orario di Apertura |
Dal lunedì al venerdì - Ore 9,30 - 12,30
|
| Dirigente |
Dott.ssa Cava Maria Antonietta
|
| Funzionari /Incaricati addetti /Responsabili del Procedimento |
Dr.ssa Francesca Tedesco
|
| Telefoni |
08257981
|
| Fax |
0825798666
|
| |
Requisiti richiesti |
- Ai fini del riconoscimento è necessario che siano state soddisfatte le condizioni previste da norme di legge o di regolamento per la costituzione dell’ente, che lo scopo sia possibile e lecito e che il patrimonio risulti adeguato alla realizzazione dello scopo.
- La consistenza del patrimonio deve essere dimostrata da idonea documentazione allegata alla domanda.
I documenti da allegare sono:
1) Domanda di richiesta riconoscimento;
2) Copia autenticata dell’atto costitutivo e dello statuto.
|
| |
Modalità di richiesta |
|
La domanda per il riconoscimento di una persona giuridica deve essere sottoscritta dal fondatore ovvero da coloro ai quali è conferita la rappresentanza dell’ente e deve essere presentata alla prefettura nella cui provincia è stabilita la sede dell’ente.
|
| |
Modalità di erogazione |
|
Iscrizione nel registro entro 120 gg. dalla data di presentazione della domanda.
|
| Normativa di riferimento |
|
| |
Note |
L. 15 marzo 1997, n.59 - D.P.R. 10 febbraio 2000, n.361 (Regolamento).
Il riconoscimento delle fondazioni istituite per testamento può essere concesso dal prefetto, d’ufficio, in caso di ingiustificata inerzia del soggetto abilitato alla presentazione della domand
|
| Modulistica |
Richiesta riconoscimento giuridico.pdf
|
| Scheda |
info_pers_giurid.pdf
|
| Data Aggiornamento |
28/09/2021
|